Torino 2.0 Blog
- Dettagli
- Scritto da Andrea Reali
- Categoria: Torino20
- Visite: 1180
Tornare ad analizzare il consenso che la Democrazia Cristiana di De Gasperi riscuoteva nel dopoguerra e guardando la mappa elettorale dell'Italia di oggi viene quasi da pensare ad un ricorso storico, tuttavia inspiegabile.
Il Paese si è presentato alle urne controvoglia per rieleggere un paio di consigli regionali (uno delegittimato dal TAR) ed una rappresentanza italiana al Parlamento europeo, con i posti disponibili ridotti, i conti dello Stato sull'orlo della catastrofe ed un elettorato con la schiuma alla bocca per una rinnovata e peggiorata questione morale in nuova edizione con arresti eccellenti e somme abnormi sottratte alla collettività.
Nonostante le previsioni da paese in via di sviluppo ed una astensione che faceva tremare tutto l'arco costituzionale, è andata a votare una massa di persone inaspettata che si è riversata su di un un unico partito sfondando le migliori previsioni e registrando per il Partito Democratico un record storico. A freddo ci si è resi conto che il risultato travolgente da percentuali bulgare è stato anche consentito da un partito nato per non far vincere Bersani che si chiama(va) Scelta Civica che nel giro di quindici mesi è passato dal 10 all'1% regalando una quantità di consensi al fortunello Presidente del Consiglio in carica.
Sorvolando le ombre nere del voto di scambio allungatesi attorno al bonus del governo, elargito a dieci milioni di persone, c'è da domandarsi come sia stato possibile il verificarsi di un successo tanto travolgente che ha ingannato i più corazzati istituti di sondaggio ed il movimento anti-europeo di Beppe Grillo che si è reso conto solo domenica sera di aver riempito le piazze solo per dispensare uno spettacolo gratuito ai suoi fans che difatti nel seggio hanno scelto l'usato sicuro.
Analizzando molto istintivamente i dati si giunge alla conclusione che il 40% degli elettori è rappresentato da dipendenti pubblici e pensionati del tutto ostili al cambiamento, arroccati sul mantenimento dei privilegi, il 20% dai figli di costoro abbandonati al loro destino di giovani cittadini di un Paese sordo e cieco alle loro necessità.
Forse il dato che sorprende di più dal punto di vista dell'istinto elettorale è stata la sostanziale tenuta (anche se con cospicue emorragie di consensi verso il Partito Democratico) del partito del nonno di Arcore, affannato dall'ora di rientro a casa ogni sera per non incappare in esacerbazioni della sua dorata detenzione e quindi incapace di poter dare più di quanto i giudici gli avevano consentito : una campagna a ranghi ridotti rinchiuso tra Roma e Milano. Ciò nonostante tutti i voti che gli sono stati attribuiti sono stati possibili grazie al suo ruolo ancora riconosciuto di leader, àncora di salvezza del popolo delle partite IVA, degli autonomi, di chi deve senza protezione e schiacciato dal carico fiscale, portare a casa la pagnotta per sè e per i suoi figli.
Oggi Berlino ha finalmente un interlocutore allineato e obbediente, il più giovane capo di governo dell'Unione che può contare (anche se in parlamento ancora non è così) di una maggioranza e di un consenso senza intralci, ricatti, rinvii, emendamenti, meline e giochi di ostruzionismo. L'ora del neocolonialismo tedesco sul sud Europa è giunta tra i tappi di spumante che a Torino hanno suggellato il plebiscito attribuito al satrapo di Moncalieri riempiendo di gioia tante altre piazze della democrazia del popolo; dopo la sbornia capiremo quale sarà il prezzo da pagare per questa fasulla e poco credibile ritrovata felicità.
Un gol a porta vuota quindi, che ha proiettato nel cielo italiano un ologramma luminoso chiamato Ricostruzione, costata in fondo un sacrificio ridicolo.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Reali
- Categoria: Torino20
- Visite: 1235
Nella mia vita ho fatto tanto campagne elettorali, come candidato e come organizzatore di campagne per candidati ben più celebri di me.
Torino nel 1988 era una città nella quale era difficile trovare il tempo di pensare a tutto perchè l'ansia da prestazione, una montagna di soldi che circolavano nella politica locale e nazionale, accendevano gli ultimi giorni prima della domenica del voto con vere e proprie invasioni di campo negli spazi dei tabelloni elettorali, slogan e volti sovrapposti da giorni di guerra alla visibilità, correzioni all'ultimo minuto di lettere personali, testi e proclami, sale di alberghi introvabili per riuscire a riunire persone a cui spiegare il proprio programma.
Oggi nel 2014 il Comune di Torino, senza neppure vergognarsi, non ha neppure installato i tabelloni lungo i corsi e le strade della città perché i manifesti se li devono stampare a proprie spese i candidati, l'affissione e tutto quanto ne consegue non è più a carico dei partiti e pertanto, dovendosi pagare la pubblicità di tasca propria si è deciso che sarebbero stati troppo pochi i candidati che lo avrebbero fatto e quindi tanto valeva non perdere tempo a sistemare i tabelloni delle affissioni. Nonostante ciò sarebbe stato molto importante considerando che sia alle elezioni regionali che alle europee si voterà esprimendo una preferenza.
E' finito tutto: la gogna e la vergogna che in moltissimi casi (legittimamente) obbligano questi volonterosi italiani a fare la loro pubblicità elettorale in silenzio, spesso quasi soli, a frequentare mercati oggi desertificati dalla crisi dove un tempo si distribuivano a pacchi i volantini in mezzo ai mandarini e ai banchi della biancheria intima.
La democrazia ha anche bisogno di silenzio e riflessione e questo election day del 25 maggio certo non ci voleva. Ad uno come me cui la politica è piaciuta moltissimo fa ribrezzo dover ammettere di non sapere se andare a votare o punire questa classe politica inetta e cialtrona con il disimpegno. Quando l'ora del coprifuoco sarà trascorsa, deciderò se riprendere la bicicletta e circolare ancora libero in un questo disgraziato Paese.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Reali
- Categoria: Torino20
- Visite: 1241
Ho viaggiato pochissimo nella mia vita e l'Europa che ricordo ha i segnalini su Germania, Inghilterra e Scozia, Francia e Spagna. Del resto di questo vecchio continente di cui sono cittadino non conosco nulla.
Della Danimarca ho un'immagine indotta legata alle birrerie che frequentavo venticinque anni fa, bevendo una birra di moda in quegli anni e prodotta lassù e che non mi piaceva neppure troppo. Tuttavia chi torna da quei paesi freddi per esperienze professionali o anche solo turistiche, racconta di mondi ordinati, efficienti, puliti, onesti, da stato-modello.
Se penso invece ad Altiero Spinelli, ad Ernesto Rossi e ai padri dell'Unione che immaginavano un concerto di popoli uniti verso un reale progetto economico, politico e sociale penso a cosa avrebbero pensato di un paese membro come la Danimarca, popolato da ricchi, obesi e ubriaconi che si scambiano le mogli in improbabili orge famigliari per il divertimento che le latitudini sventurate e il clima ostile ove vivono gli concedono come svago.
Evidentemente non paghi del loro benessere e della loro strafottenza, questi europei del secolo illuminato hanno pensato di approfittare di un cucciolo di giraffa nato nello zoo di Copenaghen sano ma considerato di troppo, uccidendolo con un colpo di pistola alla testa, smembrarlo al cospetto di decine di famiglie con bambini accorsi col telefonino a fotografare l'evento, per poi darlo in pasto ai leoni.
Non credo che l'Italia considerata da questa gentaglia un paese di ladri, di spaghetti e di malavita organizzata debba sentirsi in dovere di stare zitta, perché è ben vero che nel nostro paese il costo della corruzione è, in rapporto al PIL, in testa a tutti gli altri stati dell'Unione, ma prendere lezioni da questi barbari pare davvero un'offesa quantomeno alla nostra cultura.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Reali
- Categoria: Torino20
- Visite: 1087
Festeggiare il lavoro quando questo non c'è più è quantomeno irrazionale. Certo, a vedere lo spiegamento delle bandiere dei sindacati e gli striscioni delle RSU delle fabbriche sfilare al corteo del Primo Maggio pare che una ancora molto grande massa di persone si attardi a credere che i sindacati siano le uniche istituzioni ad occuparsi ancora di loro, unità ingombranti rimaste senza lavoro.
Torino e il suo distretto industriale stanno pagando il prezzo più elevato a questa crisi che non è solo economica ma di sistema, purtroppo senza aver ancora capito che la soluzione non la possono fornire le istituzioni, incapaci di altro se non di proclami ottimi per la campagna elettorale europea in pieno svolgimento, ma dovrà essere la personale, buona volontà e senso di sacrificio che dovranno sostenere la sopravvivenza di ciascuno, disposti a rinunciare anche ai tanti privilegi che lo statuto dei lavoratori avevo reso accessibili a tutti.
I leader delle tre maggiori organizzazioni sindacali che hanno scelto Porcia in Friuli per dimostrare la loro vicinanza al traballante impianto produttivo della Electrolux sono riusciti ad inanellare una serie di ovvietà che nemmeno il migliore Lapalisse sarebbe riuscito ad immaginare. Non fanno riflettere le parole di questi parassiti legalizzati dal sistema ma la quantità di persone che ieri anzichè prendersi una giornata di riposo e di riflessione utile ai propri destini erano in piazza ad ascoltarli, sventolando i vessilli elettorali dei sindacati e, di fatto, assegnando loro l'alimentazione della speranza in futuro possibile.
Come in un teatro dei burattini: sul palco le variopinte marionette del potere, più in basso un pubblico di bambini ingenui che ascoltano le lusinghe di arlecchino.
Un Paese che non ha ancora compreso che il mostro carnivoro risiede nella testa dell'idra e che la cura debba necessariamente essere talmente forte da uccidere anche il paziente per eliminarlo definitivamente e ricostruire da zero un senso di stato e di legalità vero, significa che non solo non ha capito nulla e non sta facendo nulla per il futuro dei propri figli ma che ha perso del tutto la capacità di autodifesa, convinto che in questa Italia la giustizia sociale e la democrazia compiuta siano ancora valori per cui valga la pena sacrificarsi.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Reali
- Categoria: Torino20
- Visite: 1256
Ho atteso sino ad oggi, trovando l'occasione in quarantasette anni di vita, di guardare da vicino come sono le terre emerse dall'acqua che ricopre gran parte dell'oriente italiano affacciato sul mare.
Nel 1957 Mario Soldati, con la mantellina e il toscano sempre acceso, attraversava la bassa ferrarese nell'intento divulgativo di spiegare a chi abitava altrove ed aveva la televisione, di scoprire la vera ricetta della salama da sugo; si infilava poi in una trattoria dove un compunto titolare con la giacca gli mostrava su una bilancia un sontuoso blocchetto di culatello, già all'apoca prelibata galupperia presumibilmente per pochi.
Scegliendo Comacchio ed un piccolo albergo lungo un canale della cittadina, ho cercato di immaginare perchè il tempo si sia fermato in certi luoghi dell'Italia e sia trascorso invece velocissimo in altre zone del Paese creando spesso danni irreparabili alla terra, all'agricoltura e lasciando dimenticate bellezze storiche e testimonianza di economie che per oltre due secoli hanno rappresentato la storia della società che ha vissuto, in particolare qui, tra terra ed acqua.
L'economia della pesca oggi ci ha lasciato immagini in bianconero e lo stabilimento della Manifattura dei Marinati ove giungevano dalle stazioni di pesca dell'Adriatico tonnellate di anguille, acciughe ed acquadelle destinate alla marinatura e alla salatura, poi spedite in tutta Italia e nei paesi esteri.
Le immagini dei pescatori che lasciavano per giorni le famiglie nelle campagne per recarsi alla pesca ogni notte, in situazioni ambientali e meteorologiche al limite della sopravvivenza, sono testimonianze che nessuno salvo pochi nostalgici dei tempi che furono, ha l'onestà di voler ricordare.
Se riuscite a raggiungere questi luoghi, sono sufficienti pochi giorni per rendervi conto che la direzione presa oggi dalle politiche di sviluppo turistiche del nostro paese, che qui significano anche politiche di sviluppo della società, sono strabiche quando non completamente cieche, incapaci di cogliere la bellezza che il nostro Grande Fiume regala nell'atto di gettarsi nel mare, dopo aver raccolto da decine di affluenti una quantità incommensurabile di storia, di ricordi di atmosfere uniche al mondo che dovremmo tenere in grande considerazione, orgogliosi di considerarle parte della storia della nostra civiltà.
Pagina 7 di 32